AREA EDUCAZIONE
Divenire genitori autorevoli
Come educare con equilibrio e competenza
- Conoscere le principali caratteristiche di una famiglia funzionale (sana) e disfunzionale (patologica)
- Comprendere il senso e il valore dell’autostima in famiglia
- Individuare i principali stili educativi
- Imparare come si favorisce il processo di autonomia
- Conoscere il modello della leadership situazionale
- Scoprire come costruire il tuo modello d’autorevolezza
- Valorizzare le risorse interne alla tua famiglia
- Creare dei giusti confini psicologici intrapsichici ed extrapsichici
- Acquisire il concetto di “clima psicoaffettivo”
- Che cosa significa educare?
- Come superare il senso d’inadeguatezza, di rabbia o d’impotenza davanti a certe provocazioni dei figli?
- Come riuscire a mantenere ben salde le redini educative?
- Quando è giusto essere autoritari o permissivi?
Partendo dall’analisi delle famiglie funzionali e disfunzionali e dei diversi stili educativi, questo workshop conduce alla visione e alla consapevolezza di come l’autorevolezza sia il modello più strategico per affrontare, con efficacia e competenza, le proprie funzioni genitoriali.
I figli cambiamo in continuazione, perché diversi sono i bisogni che si presentano nelle diverse tappe evolutive. Non esiste uno stile univoco, che da solo possa far fronte alle molteplici esigenze di crescita, ma si può trovare un metodo, una “via” per raggiungere la “meta”: impegnarsi a crescere come persone mature, autonome ed equilibrate è il vero obiettivo a cui tendere, per divenire degli autentici maestri di vita.
Sei lontano da Verona? Veniamo noi da te!
Compilando il modulo qui sotto è possbile richiedere informazioni per l’organizzazione di questo workshop nella propria zona di residenza.