AREA ORIENTAMENTO
La resilienza
Come affrontare la sofferenza e riscoprire la forza interiore
- Conoscere il valore e significato della resilienza umana
- Sviluppare la dote di insight o introspezione per esaminare meglio te stesso
- Comprendere il valore dell’interazione per creare rapporti intimi e soddisfacenti
- Apprendere come l’allegria permette di allentarti dal punto focale della tensione
- Essere stimolato a sviluppare la dote dell’intraprendenza per affrontare i problemi
- Scoprire come la creatività può mettere ordine e bellezza partendo dal caos e dal disordine
- Ascoltare le illuminanti storie di persone che hanno affrontato la sofferenza grazie all’utilizzo dell’atteggiamento resiliente
- Cosa significa Resilienza?
Possiamo dire che “la resilienza corrisponderebbe alla capacità umana di affrontare le avversità della vita, superarle e uscirne rinforzato o, addirittura, trasformato” (Grotberg, 1996).
Di fronte agli stress e ai colpi della vita, la resilienza dà infatti luogo a risposte flessibili che si adattano alle diverse circostanze ed esigenze del momento. Ogni bambino, così come ogni adulto, ha in se le energie per reagire e resistere ai problemi
e alle complessità della vita, purché ne veda il senso e trovi un appiglio di cui avvalersi.
Ci piace concludere questa presentazione con le stupende parole di Eduardo Galeano:
“Ogni persona brilla con luce propria fra tutte le altre. Non ci sono due fuochi uguali, ci sono fuochi grandi, fuochi piccoli e fuochi di ogni colore. Ci sono persone di un fuoco sereno, che non sente neanche il vento, e persone di un fuoco pazzesco, che riempie l’aria di scintille. Alcuni fuochi, fuochi sciocchi, né illuminano né bruciano, ma altri si infiammano con tanta forza che non si puó guardarli senza esserne colpiti, e chi si avvicina si accende”.
Sei lontano da Verona? Veniamo noi da te!
Compilando il modulo qui sotto è possbile richiedere informazioni per l’organizzazione di questo workshop nella propria zona di residenza.