AREA EDUCAZIONE
Acquiro
Strategie e metodi per educare con equilibrio e competenza
- Riconoscere i bisogni delle diverse tappe evolutive e come vanno soddisfatti
- Imparare con quali stili educativi è possibile sostenere la crescita dell’educando verso l’autonomia, la maturità e la realizzazione delle sue potenzialità
- Scoprire come utilizzare il potere dell’assertività e dell’empatia per migliorare la tua capacità di sintonia comunicativa
- Gestire i momenti di conflitto in modo creativo
- Individuare con quali comportamenti puoi favorire la costruzione della preziosa vitamina autostima
- Comprendere come creare un clima psicoaffettivo famigliare sano, nutriente e rigenerante per tutti i componenti
- Imparare a prenderti cura di chi ami in modo onesto, maturo, sano, etico e responsabile
L’educazione è ciò che permette ad un essere umano di svilupparsi in modo armonico, integrale e reale. Una società che non coltiva il valore dell’opera educativa genera caos, distruttività e degrado etico, ovverosia una vita infelice dove regna il disordine morale e l’inciviltà. Come ci ricorda Maria Montessori: “Il bambino è il padre dell’uomo”. Acquiro fornisce la consapevolezza e gli strumenti per formare delle persone dal carattere nobile, dall’animo generoso, coscienti dei loro talenti e desiderose di una vita piena, colma di bellezza, di bontà, di operosità e di una spiritualità autentica, fondata sul valore del rispetto e dell’amore per il prossimo.
Conoscere il potere delle leve educative che sollevano dalla dipendenza e orientano verso l’autonomia, l’autostima, la maturità psicoaffettiva e l‘autorealizzazione.
“Acquiro” è una parola latina che significa acquisire ed apprendere. Un qualsiasi atleta professionista dedica il 95% del suo tempo ad allenarsi e solo il 5% alle prestazioni agonistiche. Il corso Acquiro è stato ideato e progettato per allenare alla professione genitore-educatore, grazie alla trasmissione di metodi per educare che possono essere applicati nella realtà quotidiana. Questo corso, unico del suo genere per contenuti e metodologie proposte, permette di apprendere delle strategie relazionali ed educative, secondo il principio della “leaderschip situazionale”.
Sei lontano da Verona? Veniamo noi da te!
Compilando il modulo qui sotto è possbile richiedere informazioni per l’organizzazione del corso nella propria zona di residenza.