Paura di sbagliare? Libera la mente e coltiva l’istinto!
Nel precedente articolo “Paura di sbagliare? Prendi le decisioni giuste!” abbiamo affrontato i comportamenti che sarebbe meglio evitare per poter prendere le giuste decisioni. Ora vediamo cosa è opportuno fare per poter scegliere in modo spontaneo e senza paura.
Per vincere la paura di sbagliare è molto utile imparare a liberare la mente e coltivare l’istinto!
Sappiamo già che alcune tipiche mosse che compiamo di fronte a una scelta che ci coinvolge intimamente non ci sono di aiuto e ci portano in vicoli ciechi da cui è difficile uscire. Non serve continuare a pensare e fissarsi in modo rigido sui termini del problema, perché con il solo lato razionale non troveremo la soluzione; non serve mettersi fretta perché così si accresce solo l’ansia, che non porta a buone decisioni; non serve chiedere troppi consigli e decidere in base a modelli esterni.
E’ necessario fare qualcosa di diverso, togliere invece che aggiungere sovrastrutture mentali e ascoltare il mondo interiore da cui attingere l’energia vitale. Tutti ne abbiamo la possibilità, per di più senza troppa fatica!
Per prendere una “buona” decisione prima di tutto occorre sospendere almeno parzialmente le innumerevoli manovre che il nostro sistema mentale mette in atto per risolvere “il problema”, serve permettere alla mente di fare un passo indietro e al mondo interiore di farne uno in avanti.
Se ci pensiamo, ed è sicuramente già capitato anche a noi, le buone decisioni in realtà sono quelle in cui i pensieri sono distratti, ma in cui sono del tutto presenti l’anima e il mondo interiore, che ci parlano attraverso intuizioni, sogni, desideri e che ci caratterizzano in modo unico.
Il modo migliore per ritrovare la propria direzione è “distrarsi dal problema”, grazie anche ad azioni semplici, dirette e soprattutto piacevoli. L’ideale è fare qualcosa che ci appassiona e che ci aiuti a prendersi cura di sé. Può essere uno sport, un’attività artistica, un hobby manuale, un interesse, che sono in realtà un completamento necessario per il nostro benessere. Più siamo coinvolti in queste attività, vivendo appieno il nostro presente, più ritroviamo il nostro nucleo spontaneo, perché il vero motore del cervello è l’azione spontanea.
Staccare, almeno parzialmente, i pensieri è la strada per far sì che le decisioni maturino da sole e che vengano spontaneamente dal profondo di noi con idee nuove e risolutive. Staccare i pensieri ci permette di coltivare l’istinto e di raggiungere una nuova consapevolezza.
Quando stacchiamo i pensieri, i dubbi sfumano e le buone idee si fanno vive; quando siamo ispirati le scelte migliori arrivano da sole.
Abbiamo a disposizione tutte le buone decisioni che servono. Dobbiamo semplicemente imparare a fermare la mente quando ci mette i bastoni tra le ruote. Le soluzioni sono già davanti a noi, quando non le vediamo significa che stiamo guardando nel modo sbagliato.
E’ necessario un grosso cambio di prospettiva ma quando il processo di decisione avviene in modo spontaneo, con la mente libera e seguendo il nostro istinto, è molto più probabile che vada a buon fine. Di fronte a una scelta allora possiamo inizialmente dedicare un po’ di tempo alla riflessione razionale e poi sospenderla e distrarre la mente, perché quando il pensiero non infastidisce, la scelta risulta spontanea, lineare e vincente.
Se lo desideri, puoi approfondire questa tematica andando ad ascoltare o riascoltare la 99 puntata della rubrica “IL FALUTO DI PAN” dal titolo “Paura di sbagliare? prendi le decisioni giuste! (II parte) “, trasmessa dai microfoni di una piccola radio dal cuore grande: “Radio Evolution“.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!