IL TEATRO DELLE EMOZIONI
Riconoscerle, esprimerle e gestirle con equilibrio
Si entra nell’adolescenza ancora bambini e se ne esce da giovani adulti. Essa quindi è un periodo di costanti trasformazioni a causa delle quali il modo in cui il ragazzo si percepisce e si relaziona cambia di continuo. L’adolescente sta conoscendo i propri limiti e le proprie risorse per muoversi nella realtà. La consapevolezza di sé aumenta e, pur alternandosi con momenti ancora infantili, tende a farsi più continua; gli interessi si ampliano (la sessualità, il sociale, il futuro personale) così come le conoscenze e gli incontri.
Inoltre si modifica il rapporto con i genitori, che ora vengono sottoposti a critiche e da cui si cerca di affrancarsi (almeno mentalmente), e più in generale si modifica il rapporto con il mondo adulto che viene guardato ora da una prospettiva progressivamente diversa. Tutto questo mette in moto il variopinto ed animato “teatro delle emozioni” del mondo adolescenziale. Questa conferenza desidera aiutare gli adolescenti ad entrare in un contatto positivo con la forza vitale delle loro emozioni, affinché possano guidarle nel percorso autoconoscitivo ed espressivo di bisogni, aspirazioni e stati d’animo.
CONFERENZA RIVOLTA ai genitori di preadolescenti e adolescenti, educatori, insegnanti.
Partecipazione GRATUITA previa prenotazione:
A.P.S.P Casa Mia – V.Le Trento, 26 38066 Riva del Garda (TN). Tel. 0464576215 segreteria@casamiariva.it www.casamiariva.it