Passaggi di vita: affrontare le crisi come risorsa per crescere
Nella vita vi sono dei momenti di passaggio che segnano una crisi trasformativa della propria esistenza. Ad esempio, il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, dall’adolescenza alla maturità e poi alla mezza età e alla vecchiaia, i trasferimenti, i cambiamenti di lavoro, di ruolo, di relazioni affettive, il crescere dei figli e la loro uscita da casa, la perdita o la malattia di qualche persona cara, le separazioni, il divorzio, i distacchi improvvisi, a volte subiti.
In questi movimenti ognuno di noi deve fare la fatica di “perdersi per ritrovarsi”, di attraversare il suo deserto di smarrimento, confusione o dolore, per arrivare all’oasi di una serenità e saggezza più profonde. Sono le “stazioni di transito” della vita: stazioni perché ci si deve necessariamente fermare e di transito perché prima o poi se ne deve ripartire.
Una conferenza che abbraccia le nostre crisi esistenziali per trasformarle in una preziosa opportunità di crescita e di speranza.
Un incontro da dedicare a tutti coloro che, in qualsiasi fase della propria vita, siano travolti dal cambiamento, e abbiano bisogno degli stimoli giusti per non venirne sopraffatti.
Evento promosso da: Centro Educativo Bionde Circolo Noi
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO. Rivolta agli adulti