Nessuno è un’isola: l’importanza della vita sociale nello sviluppo umano
L’essere umano è per sua natura portato a creare dei legami sociali. La socializzazione ha due fasi: primaria e secondaria. Quando nasciamo la famiglia rappresenta il primo luogo sociale, mentre la scuola e le figure adulte che si incontrano quella secondaria. Perché è così importante saper socializzare per la vita dell’essere umano? Perché è attraverso questo processo che creiamo connessioni in grado di arricchire la nostra vita psichica e di generare salute psicofisica.
L’evento è promosso da: Invent – San Donà di Piave VE
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO. Rivolta ai genitori, insegnanti, educatori, giovani e coppie