
SERATA DI CHIUSURA – Il compito educativo della famiglia. Dai bisogni ai valori
La famiglia è il primo soggetto educativo, a cui spetta di assolvere il compito dell’educazione. Questa conferenza mette in risalto quali sono i ruoli e le funzioni educative della famiglia, per delineare un progetto pedagogico consapevole e mirato a favorire il processo di maturazione della prole. Il primo compito della famiglia, che impone il valore del dovere educativo, è di curare nonché favorire la crescita integrale dei figli, poiché solo in questo modo si può realizzare quel processo maturativo che è alla base del successo dell’opera educativa.
Abbiamo oggi spesso a che fare con famiglie in crisi di identità, e quindi in crisi educativa, ma anche con un contesto sociale in cui è difficile essere bambini, adolescenti o più semplicemente essere figli, dove vige la totale sfiducia nel poter aiutare a crescere e nell’educare. A volte si ha paura del futuro perché manca il gusto del presente e un orizzonte di speranza e di fiducia nei confronti del futuro.
Una delle conferenze più richieste e di grande attualità per ridare forza, coraggio e valore alla missione educativa della famiglia.
Evento organizzato da: Comuni di Piove di Sacco, Arzergrande, Codevigo, Polverara, Pontelongo, Legnaro e Sant’Angelo di Piove di Sacco, Scuole della Saccisica, Vicariati di Piove di Sacco, Arzergrande, Legnaro e Ponelongo.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO. Rivolta a tutti i genitori