
Gli stili educativi dei genitori
Quali sono, concretamente, i modi corretti e sbagliati di comunicare valori, regole, aspettative, stati d’animo, emozioni nei confronti dei figli? È importante che i genitori esaminino il proprio modo di rispondere verbalmente e non verbalmente ai figli perché la loro efficacia di educatori dipende in larga misura dalla coerenza tra i due livelli di comunicazione.
Programma della conferenza • Lo stile iper ansioso
• Lo stile ipercritico
• Lo stile incoerente
• Lo stile iperprotettivo
• Lo stile autoritario/repressivo
• Lo stile passivo/permissivo
• Lo stile indifferente
• Lo stile empatico-assertivo ed autorevole
Evento organizzato da: Assessorato alle Politiche Sociali – Assessora Sabrina Dorio
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO. Rivolta ai genitori della scuola dell’infanzia e primaria