Il covid nella mente del bambino: come comprendere i suoi bisogni e sentimenti
I bambini non sono rimasti indifferenti al drammatico impatto della pandemia di COVID-19. L’isolamento a casa durante l’emergenza ha causato l’insorgenza di problematiche comportamentali e sintomi di regressione nel 65% di bambini di età minore di 6 anni e nel 71% di quelli di età maggiore di 6 anni (fino a 18). I dati confermano le loro difficoltà nell’adattarsi alla quarantena. Quali sono i possibili effetti di questa esperienza nella mente di un bambino? Come possiamo leggere i loro bisogni e comprendere la natura reale delle loro emozioni e sentimenti? Come aiutarli nell’esprimere i loro vissuti e sostenerli nel loro percorso di crescita con equilibrio e serenità? Una conferenza per entrare in punta di piedi nel mondo dell’infanzia per sapere come porsi con un atteggiamento educativo autorevole e rassicurante.
Evento organizzato da: PARROCCHIA SAN MARTINO PD
INGRESSO RISERVATO