
Riconoscere la nostra ombra: da dove nasce la nostra sofferenza?
Il concetto della zona d’Ombra è stato enunciato per la prima volta da Carl Gustav Jung. Secondo Jung l’Ombra è vicina all’uomo e ne cela l’inaccettabile; l’Ombra, la figura proiettata sulla parete, che insegue l’individuo anche quando si allontana, è uguale nella forma ma opposta nei movimenti e direzione. L’Ombra è qualcosa che esiste solo in presenza della luce, poiché un corpo immerso nel buio non ha parti oscure, non ha Ombra. Luce e Ombra sono quindi considerati come metafore del Bene e del Male, Positivo e Negativo. In questa conferenza daremo a questa parola un significato diverso ma ugualmente importante: l’Ombra rappresenta la nostra parte ferita da cui nasce la sofferenza che può tradursi, ma non necessariamente, in qualcosa di maligno. Una conferenza particolare su un tema che ci tocca da vicino.
CONFERENZA LIBERA E GRATUITA. È RICHIESTO IL GREEN PASS