
Bullismo? No grazie!
Quali segnali per pervenire e quale ruolo della famiglia per affrontare e risolvere questo fenomeno
La prevenzione del bullismo dovrebbe iniziare almeno dalla scuola primaria e consolidarsi negli anni di scuola secondaria. Fin dall’infanzia si possono infatti cogliere chiari segnali di disagio e indicatori della tendenza a strutturare ruoli connotati, sia sul versante della prepotenza che del vittimismo.
L’atteggiamento dei genitori è decisivo in tutte le fasi evolutive perchè senza l’accettazione della responsabilità da parte della famiglia è estremamente difficile risolvere le situazioni ad alto rischio.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO. Rivolta ai genitori di bambini della scuola elementare, preadolescenti e adolescenti