COME DIVENTARE PIÙ FELICI CON L’INTELLIGENZA EMOTIVA
“Ancora una volta mi sono lasciato andare alla rabbia e l’ho ferito, ma perché non riesco a controllarmi?”“Vorrei riuscire a farmi capire, a dirle come sto, ma mi sento bloccato e quando ce l’ho di fronte proprio non riesco a dire una parola sensata…”“Di nuovo qui a piangere per cose che tanto non interessano a nessuno: finirà mai?“Chi lo capisce è bravo…”“La prossima volta me la paga! Anche se lo dico sempre, stavolta me la paga per davvero!”
Immagino che ognuno di noi abbia espresso almeno una delle frasi qui sopra o frasi simili, in almeno una occasione. Risentimento, tristezza, lontananza, l’eterna e continua sensazione di fondo che , comunque sia, gli altri non mi capiscono o che sono io a non capirli…
A volte sembra veramente di parlare lingue totalmente diverse e, nella maggior parte dei casi, neanche ce ne rendiamo conto, continuando a parlare o ad ascoltare, convinti che il messaggio sia arrivato, ma poi, all’atto pratico, si dimostra l’esatto contrario…
In realtà parliamo tutti la stessa lingua, anche se con sfumature diverse ed originali, il fatto è che nessuno ci ha insegnato a leggerla e a comprenderla a fondo questa lingua: la lingua delle emozioni!
È sorprendente come sia facile e soddisfacente scoprire che ognuno di noi ha già moltissime competenze di “traduzione” di questa lingua e quando queste vengono applicate in maniera corretta, la rabbia cede il passo alla riconciliazione, la paura al coraggio, la tristezza all’incontro con l’allegria.
Come diventare più felici con l’intelligenza delle emozioni è uno workshop che introduce alla comprensione di questa lingua!
Sabato 24 marzo presso il Centro Studi Evolution
Conduce Francesco Pivato
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!